ADHD

 

foto i phone 002L'ADHD è il disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività, comunemente associato alla sindrome di Tourette in età dello sviluppo.

 

Disattenzione, iperattività e impulsività sono gli elementi chiave nel comportamento di soggetti colpiti da ADHD.

I sintomi consentono una classificazione in base alla prevalenza di elementi di disattenzione o di iperattività-impulsività, o di entrambi.

Affinchè possa essere diagnosticato l'ADHD i sintomi devono essere presenti in due situazioni diverse per almeno 6 mesi e differenziarsi rispetto ai tratti comportamentali di persone della medesima età.

 

 

 

 

I sintomi di disattenzione possono includere:

  • essere facilmente distratti, perdere i dettagli, dimenticare le cose, e passare spesso da un'attività all'altra
  • avere difficoltà a concentrarsi su una cosa sola
  • essere annoiato di un compito, dopo pochi minuti, a meno che si stia facendo qualcosa di divertente
  • avere difficoltà a focalizzare l'attenzione sull'organizzazione e completamento di un compito o nell'imparare qualcosa di nuovo
  • avere difficoltà a completare o svolgere compiti a casa, spesso perdendo gli oggetti (es. le matite) necessari per completare le attività
  • dare l'impressione di non ascoltare durante le conversazioni
  • sognare ad occhi aperti, andare facilmente in confusione e muoversi lentamente
  • avere difficoltà di elaborazione delle informazioni con la stessa rapidità e precisione degli altri
  • avere difficoltà a seguire le istruzioni.

I sintomi di iperattività-impulsività includono:

  • dimenarsi e contorcersi da seduti
  • parlare senza sosta
  • toccare o giocare con qualsiasi cosa sia a portata di mano
  • avere difficoltà a star seduti durante la cena, a scuola ecc.
  • essere costantemente in movimento
  • avere difficoltà a svolgere compiti o attività tranquille.

A queste si possono aggiungere ulteriori manifestazioni di impulsività:

  • essere molto impaziente
  • proferire commenti inappropriati, mostrando le proprie emozioni senza inibizioni, e agire senza tener conto delle conseguenze
  • avere difficoltà nell'attendere quanto si desidera o il proprio turno
  • ridere spesso, con o senza un motivo reale.